TRAPPOLA ECO TRAP - Tappo universale per trappola biologica bottiglia contro mosche, vespe e altri insetti volanti - Confezione da 4 pz
CISADRIATICA
ferramenta del quattro
Caratteristiche
Ecotrap è un semplice adattatore per comuni bottiglie di plastica riciclate. Si
applica al collo di queste trasformandole in eccezionali trappole naturali che, pur
non contenendo pesticidi tossici risultano molto efficaci per la cattura di mosche,
mosconi, vespe, calabroni, mosche della frutta ed altri numerosi insetti volanti. É
una tecnica semplice, economica e duratura.
Utilizzando diversi attrattivi a seconda dell’insetto che si desidera catturare,
può essere impiegata in abitazioni con giardino o piscina, bar e locali all’aperto,
allevamenti in genere, canili, frutteti, uliveti, stalle, pollai ed altri ambienti infestati
da insetti. Per attivare la trappola, preparare gli attrattivi e versarli nelle bottiglie
prima dell’applicazione dell’adattatore.
Preparazione degli attrattivi
Mosche e mosconi: scarti di pesce crudo quali acciughe, sarde ecc. (circa 40/50 g) ed aggiungere 500 ml d’acqua.
Mosche della frutta come ulivo, noce, agrumi, ciliegie, ecc: 1 sardina intera ed
aggiungere 500 ml di ammoniaca liquida non profumata.
Sesia, falene, carpocapsa e altri lepidotteri: (ingredienti per 4 litri di esca
attrattiva, 500 ml per 8 bottiglie). Far macerare per 10-12 giorni i seguenti
ingredienti: 1 litro di vino, 8 cucchiai di zucchero, 16 chiodi di garofano ed una
stecca di cannella. A macerazione avvenuta, aggiungere 3 litri d’acqua, mescolare il tutto e versare nelle bottiglie in parti uguali.
Vespe e calabroni: 500 ml di vino bianco, 2/3 cucchiai di zucchero e 5 foglie di
menta oppure 2/3 cucchiai di sciroppo di menta. In alternativa 500 ml di acqua, 4
cucchiai di zucchero e mezzo bicchiere di aceto di vino rosso.
Modalità d’uso
Fissare saldamente l’adattatore al collo della bottiglia ed appendere la trappola
nei punti interessati dall’infestazione. La trappola si attiverà dopo 2/3 giorni. Si
consiglia di utilizzare almeno due trappole per pianta ed appenderle ad un’altezza di 1,5 m da terra collocandole nella parte a sud o sud/ovest delle piante.
Si consiglia inoltre di applicare le trappole con i primi caldi primaverili in modo da
bloccare i primi insetti e diminuire la loro riproduzione.


